Il contenuto è il re, ma il contesto è la regina
In un mondo dove il budget per il marketing è spesso limitato, molte aziende trovano difficile competere con i grandi marchi che possono permettersi di collaborare con influencer famosi o di contare su personalità carismatiche davanti alle telecamere.
Tuttavia, il vero successo nel social media marketing non risiede necessariamente in questi fattori.
Come possiamo farci notare senza un budget milionario?
Le storie vere di successi e sfide, la trasparenza e il dietro le quinte sono elementi che creano una connessione genuina con il pubblico. Questi non solo mostrano l'umanità dietro il marchio, ma costruiscono anche una fiducia duratura. Ad esempio, un cliente di un’azienda con cui collaboravo era riuscito a risolvere un problema tecnico complesso per un cliente importante. Raccontare questa storia non solo dimostrò la loro competenza, ma generò anche un'enorme credibilità e rispetto nel settore.
Un altro aspetto fondamentale è la costanza. Non serve pubblicare contenuti a raffica se non sono coerenti con i valori del brand. La costanza nella pubblicazione e una linea editoriale chiara sono essenziali per costruire e mantenere l'interesse del pubblico. Per esempio, una strategia efficace che ho creato per la stessa azienda includeva la creazione di contenuti come liste di consigli, tutorial e casi studio. Questi non solo dimostravano l'expertise dell'azienda, ma fornivano anche valore reale al pubblico, posizionando il brand come un'autorità nel suo settore.
Ho investito nella creazione di contenuti sui Social Media…e ora?
Secondo me la chiave è trasformare i social media in una landing page per il brand, dove il pubblico arriva perché cerca specificamente quel valore e quei prodotti. Ma per far sì che tutto questo funzioni, ci devono essere dietro una serie di azioni e strumenti che diano supporto alla comunicazione, una sorta di ecosistema ibrido, un mix di digitale e analogo che dia supporto a tutte queste azioni, altrimenti si rischia di buttar via dei soldi nella creazione di contenuti, pensando di poter fatturare con i likes o con le views.
I contenuti devono essere pensati per risolvere problemi, fornire informazioni utili e, soprattutto, instaurare un dialogo genuino con il pubblico. E a supportare queste azioni, persone preparate nel nostro staff per capire i desideri dei clienti ed esaurirli.
Ogni azienda, indipendentemente dalle risorse, può emergere e prosperare con la giusta strategia e dedizione.
Hasta la próxima!