Viva la Vida Festival 2024: Celebrazione del Día de Muertos a Bologna

Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, Bologna ospiterà la quarta edizione del Viva la Vida Festival, un evento imperdibile dedicato alla cultura del mio paese natio e alla celebre festività del Día de Muertos. Il festival si terrà presso DumBO, uno spazio che ogni anno si trasforma in una vivace esplosione di colori, suoni e sapori messicani. Il festival Viva la Vida Festival promette un’esperienza immersiva tra arte, musica, danza e gastronomia, per celebrare la vita e onorare i defunti, come nella tradizione messicana. Quest’anno per quarto anno consecutivo sarò nelle vesti di presentatore, DJ e canterò qualche canzone nelle serate del 1 al 3.

Il Programma del Viva la Vida Festival 2024

Giovedì 31 ottobre

  • h18:30 | Inaugurazione ufficiale del festival

  • h19:00 | Laboratorio "Altar de Muertos" e "Ofrendas"

  • h19:00 | Concerto Mariachi San Markos

  • h20:00 | Danza tradizionale messicana "Danza del Venado"

  • h21:00 | Concerto "Orquesta Las Flores de Salsa y Cumbia Mujeres"

  • h23:00 | Cumbia DJ Set con Todos Frutados

Venerdì 1 novembre

  • h11:00 | Laboratori artistici: mosaici, ocarine preispaniche, e Tzompantli

  • h14:00 | Laboratorio di trucco "Catrina" e conferenze sulla cultura messicana

  • h22:00 | Concerto Mariachi San Markos di Huejotzingo

  • h23:00 | DJ Cachondo

Sabato 2 novembre

  • h11:00 | Laboratorio di Altar de Muertos e Ofrendas

  • h12:00 | Laboratorio di tortillas con Dulce di Tatawelo

  • h21:00 | Concerto Mariachi Real de QRO e ballet folklórico UAM

  • h23:00 | DJ Set con DJ Cachondo e Il Santo

Domenica 3 novembre

  • h11:00 | Ultimi laboratori creativi: Alebrijes e Tzompantli

  • h16:00 | Proiezione del film d’animazione "Coco"

  • h20:00 | Concerto di chiusura con Son Alebrijes

  • h23:00 | DJ Set finale con DJ Cachondo

Esplosione di Cultura, Musica e Tradizioni Messicane

Ogni giornata del festival offre l’opportunità di immergersi nelle tradizioni messicane con spettacoli di danza, performance musicali e laboratori interattivi, tra cui il laboratorio di Cumbia e il trucco di Catrina, icona del Día de Muertos. Non mancheranno momenti di riflessione con conferenze dedicate al folklore e alle tradizioni messicane, tra cui l’importanza del Tzompantli e il Colibrì, simbolo di messaggi tra due mondi.

Gastronomia Messicana: Un Tuffo nei Sapori Tradizionali

Durante il festival, sarà possibile degustare autentiche pietanze messicane: tacos, quesadillas, guacamole e altre prelibatezze della cucina di strada messicana. Il tutto accompagnato da una selezione di bevande, come tequila, mezcal e vini messicani, per un’esperienza sensoriale completa.

Come Partecipare

  • Ingresso gratuito fino alle 18:00 e per i minori di 14 anni.

  • Biglietto giornaliero: 5€ (con una consumazione inclusa).

  • Abbonamento festival: 10€ (valido per tutti e quattro i giorni con consumazione inclusa).

Un Evento Imperdibile per Tutti

Il Viva la Vida Festival non è solo un evento culturale, ma un vero e proprio inno alla vita e alle tradizioni che uniscono comunità diverse. Un’opportunità unica per scoprire una delle festività più affascinanti al mondo, attraverso una programmazione ricca di musica, danza, arte e sapori autentici.

Vi aspetto!!

Indietro
Indietro

Come Creare un Profilo LinkedIn Efficace per il Tuo Business

Avanti
Avanti

Chi non conosce il proprio passato è destinato a ripeterlo